La storia completa dei fazzoletti

La storia completa dei fazzoletti

L’umile fazzoletto è legato alla storia, alla cultura e alla letteratura umana più di quanto si pensi. La storia del fazzoletto attraversa continenti, tradizioni e sviluppo umano. Dal rituale alla moda, dal primo secolo al ventunesimo. Continuate a leggere per scoprire i modi sorprendenti in cui il fazzoletto è stato protagonista dai tempi storici all’era moderna e come ci accompagnerà nel futuro.

Tempi antichi, terre lontane

La storia del fazzoletto ha origine in diversi luoghi contemporaneamente. Siamo tutti umani, quindi sudiamo tutti allo stesso modo. In Cina sono state trovate testimonianze archeologiche risalenti al 1000 a.C. che mostrano figurine della dinastia Chou con in mano pezzi di stoffa. Si pensa che questo servisse per riparare il viso dal sole o per usarlo più o meno come usiamo noi oggi i fazzoletti tradizionali: per soffiarci il naso, per asciugarci la fronte dal sudore o per pulire una macchia.

Anche dal tempo in memoriam, c’è un’utilità infinita per una stoffa personale.

La cultura romana è ricca di riferimenti ai fazzoletti. Era uno spettacolo vedere centinaia di romani che sventolavano i loro fazzoletti in aria durante i giochi pubblici. I fazzoletti erano anche usati come “pistola di partenza” per le corse dei carri.

Con l’intensificarsi del commercio lungo la Via della Seta tra il XIV e il XV secolo, tra l’Europa e l’Asia si scambiavano merci e cultura. Tra questi, i foulard che fungevano da fazzoletti.

I fazzoletti si trovano anche nella cultura mediorientale, nelle comunità uigure, nella cultura turca e in molte altre culture del mondo nel corso della storia. Il loro scopo variava dalla conservazione del sacro, alla fasciatura di ferite, alla segnalazione di altri, alla funzione di portafogli per le monete, alla funzione decorativa e rituale.

Un simbolo di devozione nella storia

Il fazzoletto era molto più di un semplice fazzoletto medievale. Infatti, i fazzoletti non venivano usati per soffiarsi il naso fino al XV secolo, quando il filosofo olandese Erasmo dichiarò che il moccio sulla manica era piuttosto disgustoso.

Fazzoletti e romanticismo sono stati indissolubilmente legati nelle culture dal Medioevo fino all’epoca moderna. Per esempio, nell’era precedente alla foto del cellulare, un cavaliere legava il fazzoletto di una dama sul retro del suo elmo come ricordo e segno di buona fortuna.

Ma non solo. I gesti dei fazzoletti sono diventati un linguaggio segreto dell’amore.

Historical handkerchiefs

Quando una fanciulla gettava il fazzoletto da una finestra, era una dichiarazione d’amore, che si sperava venisse raccolta dall’uomo a cui intendeva dedicare il suo amore, e non da un estraneo di passaggio. Se l’oggetto del suo affetto lo raccoglieva con cura e lo ripiegava in tasca, era l’equivalente medievale dello strisciare a destra e scoprire che era un fiammifero.

Oppure, se si trovava al mercato, lasciava cadere il fazzoletto a terra in uno dei tanti parchi pubblici frequentati da giovani gentiluomini e da giovani donne accompagnate. Ciò significa che sta cercando di incontrare la persona che amerà e che la amerà.

Invece di fare il fantasma o di scrivere lettere di rottura fiorite, gli innamorati si mandavano semplicemente quei fazzoletti, simbolo di un amore ricambiato.

Una donna poteva inviare un fazzoletto fatto in casa, ricamato con motivi che portavano con sé un proprio significato, al suo interesse amoroso perché lo conservasse come pegno. Se gli amanti si scambiavano fazzoletti con i bordi bruciati, significava un amore profondo, bruciante e appassionato.

Invece di mandarsi un SMS con scritto “we on 4 2nite?”, una donna poteva tenere sottilmente il fazzoletto al centro mentre aveva l’attenzione del suo amante. Questo gesto significava che lo avrebbe aspettato per un appuntamento d’amore a mezzanotte di quella stessa notte. L’uomo poteva rispondere sventolando il fazzoletto con un gesto che veniva universalmente interpretato come un “sì”.

I fazzoletti erano un simbolo così potente di fedeltà e romanticismo, che l’opera di Shakespeare Otello fu incentrata sull’incidente di un fazzoletto. Dato alla sua amata Desdemona come simbolo del suo amore, l’impressione errata che lei avesse dato via il suo fazzoletto a un altro uomo fu abbastanza scandalosa da portarlo a un’ira funesta.

Vintage handkerchief

Un simbolo di ricchezza, status e classe

I fazzoletti divennero sinonimo di segnalazione di una posizione elevata nella vita in Europa e oltre. Tutti, dai re persiani ai reali europei, adottarono i fazzoletti splendidamente ricamati e realizzati con tessuti esotici per dimostrare il loro status di VIP divinamente ordinato.

Se non si disponeva di un fazzoletto, non si trattava di un gocciolamento completo (e non stiamo parlando di naso che cola). Questo significa che i fazzoletti oversize divennero di gran moda nella Parigi del XVIII secolo, fino a quando il re Luigi XVI, marito di Maria Antonietta, appassionata di dolci, dichiarò che “a nessuno è permesso averne uno più grande di me” e limitò le dimensioni a un quadrato di 16″ x 16″.

Nel XIX secolo divenne di moda per i gentiluomini indossare abiti a due pezzi, ma l’esibizione del fazzoletto come status symbol continuò sotto forma di fazzoletto da taschino. Sebbene questo sia ormai distinto dal fazzoletto, la tradizione di indossare il fazzoletto da taschino è nata dalla venerazione del fazzoletto. Per questo motivo il fazzoletto da taschino viene indossato sul taschino in alto a sinistra, lontano dal contenuto vario della tasca.

Il fazzoletto da taschino non è un fazzoletto, anche se porta con sé tutti i segni di raffinatezza che i fazzoletti di un tempo comunicavano. In genere, nel rispetto della tradizione, è realizzato in un tessuto lussuoso, come la seta, e ricamato, goffrato o stampato come accessorio che distingue chi lo indossa come un gentiluomo con un fine senso della moda.

Il 20° secolo: l’apice e il declino del fazzoletto di carta

All’inizio del XX secolo i fazzoletti erano un accessorio diffuso. La rivoluzione industriale aveva portato a metodi più economici di lavorazione dei materiali e di fabbricazione dei prodotti, compresi i fazzoletti. Erano diventati una parte necessaria della vita di uomini e donne, giovani e anziani.

I fazzoletti non erano più realizzati in seta e pizzo come accessori decorativi. Potevano essere prodotti in serie con tessuti più economici, come la stoffa o il cotone. I fazzoletti avevano la funzione pratica di prendersi cura di raffreddori, starnuti e salviette, oltre a essere un accessorio di moda o un abbellimento come i fazzoletti da taschino.

Historical man handkerchief
An early pocket square

Ma due eventi hanno fermato la storia del fazzoletto nel XX secolo. Durante la Prima Guerra Mondiale, il mondo fu colpito da una pandemia di influenza globale nel 1918. Sfruttando il fatto che questa pandemia era ancora una storia molto recente nella memoria collettiva del mondo e che le persone portavano con sé germi potenzialmente contagiosi, lo slogan di Kleenex “Non portare il raffreddore in tasca” fu un ingegnoso marketing per i nuovi fazzoletti monouso.

Con i “ruggenti anni ’20”, caratterizzati dalla crescita economica del dopoguerra, l’aumento del reddito disponibile ha fatto sì che ci fosse voglia di innovazione. I fazzoletti per il viso esistevano già da un po’ di tempo e rappresentavano un modo conveniente per le donne di rimuovere il trucco alla fine della giornata.

I fazzoletti hanno continuato a esistere per tutto il XX secolo nella moda e come accessorio pratico, ma il loro uso diffuso si è drasticamente ridotto quando i fazzoletti usa e getta hanno dominato il mercato.

Chi non ama le storie di ritorni?

Negli ultimi anni il fazzoletto ha visto una rinascita di interesse. In parte per l’apprezzamento della moda vintage e retrò e in parte perché le persone sono più consapevoli di i problemi dei tessuti monouso. Mi piace anche pensare che innovazioni come l’HankyBook, che forniscono una nuova forma e funzione per il fazzoletto, siano una grande ragione per cui l’umile fazzoletto sta tornando.

HankyBook - La storia completa dei fazzoletti - HankyBook2
HankyBook - La storia completa dei fazzoletti - hankybook3

Ci auguriamo che questa storia del fazzoletto ti sia piaciuta. Se sei interessato ad altre informazioni, abbiamo una vera risorsa fazzoletto epico che copre quasi tutto ciò a cui puoi pensare.


La risorsa fazzoletto – Suggerimenti, storia, dove acquistare, ecc.

La risorsa fazzoletto – Suggerimenti, storia, dove acquistare, ecc.

Che cos’è un fazzoletto?

Portatelo via, Dizionario inglese Collins:

Il fazzoletto è un piccolo pezzo di tessuto quadrato che si usa per soffiarsi il naso.

Ok, non è stato particolarmente utile, vero? Ecco come definirei un fazzoletto:

Il fazzoletto è (tipicamente) un pezzo quadrato di stoffa orlato che viene utilizzato principalmente per l’igiene personale, come accessorio per l’abbigliamento o portato con sé come un pratico “strumento” multifunzionale che può aiutare a risolvere le sfide quotidiane. Ha una lunga storia ma un’enorme forza di resistenza e, se non altro, la sua proposta di valore oggi può essere più importante che mai.

In questa risorsa fornirò i link a tutto ciò che si può desiderare di sapere sul fazzoletto:

  • La storia
  • I vantaggi
  • Usi comuni
  • Tipi di fazzoletti
  • Dove fare acquisti

Altri nomi per i fazzoletti

Io sono un grande fan del “fazzoletto” o “hankie”, ma ecco altri nomi alternativi:

  • Fazzoletto
  • Bandana
  • Panno per moccio (ewww)
  • Fazzoletto riutilizzabile
  • Panno
  • Fazzoletto da taschino

I vantaggi dei fazzoletti

Nel contesto moderno, ci sono ragioni per cui ritengo che il fazzoletto sia più importante che mai.

Igiene

I fazzoletti hanno una cattiva reputazione quando si parla di igiene personale. Le persone pensano di soffiarsi il naso in un fazzoletto, di infilarlo in una borsa o in una tasca e poi i germi sono ovunque.

Sì, usare un fazzoletto in questo modo non è certo igienico, ma non lo è nemmeno avere carta velina stropicciata ovunque. In definitiva, dipende da come li si usa. Per maggiori dettagli, consultate il link qui sotto.

Il fazzoletto è più igienico dei fazzoletti?

Tissue vs handkerchief

Naturalmente, l’HankyBook è stato creato per rendere i fazzoletti più igienici di default, grazie alla sua forma a libro che impedisce a germi e malanni di diffondersi.

HankyBook product

Environmental

Se ambientalismo e zero rifiuti significano qualcosa per te, probabilmente sarai a conoscenza di il problema dei fazzoletti monouso. La quantità di energia e risorse che va in un oggetto che, se usato correttamente, finisce nella spazzatura pochi istanti dopo è semplicemente sbalorditivo.

Il vantaggio principale dei fazzoletti è che sono più rispettosi dell’ambiente. Possono essere utilizzati per anni, anzi tendono a diventare più morbidi con l’età, quindi con il passare del tempo saranno ancora più gentili con la vostra pelle.

E per pulirli, basta una rapida passata con il prossimo lavaggio e sono di nuovo pronti per l’uso. Se poi si sceglie un fazzoletto in cotone biologico al 100%, come l’HankyBook, ancora meglio!

Utilizzi multipli

Un fazzoletto è molto comodo da tenere nella tasca posteriore o nella borsa. Nella sezione “Usi comuni”, che segue, sono illustrati i numerosi casi d’uso dei fazzoletti.

Stile e sentimento

Poiché un fazzoletto può far parte della vostra vita per molti anni o decenni, può diventare parte della vostra vita. Che diventi la coperta di conforto di vostro figlio, che serva ad asciugare le lacrime di una persona cara o che migliori il vostro stile in occasione di un appuntamento importante.

Ecco perché i fazzoletti vintage sono così popolari. Hanno una storia. Hanno una storia.

Disposable facial tissues are purely functional.

Usi comuni dei fazzoletti

Lo scopo principale del fazzoletto è pulirsi il naso, soffiarci dentro, catturare gli starnuti: in pratica, serve per aiutare il naso. Anche coprirsi la bocca quando si tossisce rientra nella stessa categoria di igiene personale.

Esiste un uso secondario distinto come accessorio puramente decorativo, come un fazzoletto da taschino che aggiunge un po’ di stile alla tasca di un abito, o come parte di una danza popolare nei Balcani e in Medio Oriente.

Infine, c’è un’altra serie di usi che definirei semplicemente: la vita. Il fazzoletto ha un’ampia gamma di usi pratici, dall’asciugare il sudore, le macchie o il trucco, al coprire il viso dalla polvere. Bloccare il flusso sanguigno, creare un impacco di ghiaccio, proteggere le sopracciglia dal sole, filtrare i liquidi sporchi: onestamente, ci sono così tanti usi del fazzoletto che starei qui tutto il giorno a elencarli.

Per fortuna ho già alcune guide che scavano più a fondo:

17 Handkerchief Uses

17 usi del fazzoletto – Infografica

23 usi per un HankyBook

Dove acquistare i fazzoletti

Se siete alla ricerca del fazzoletto perfetto, mi sono imbattuto in questa situazione più volte. Ecco perché ho scritto delle migliori offerte di fazzoletti per uomo e donna.

I 5 migliori fazzoletti da uomo

I 6 migliori fazzoletti da donna

Ladies handkerchiefs

Naturalmente, vi invito a fare le vostre ricerche. Etsy è un’ottima risorsa e, naturalmente, non c’è niente di meglio dei negozi vintage e dell’usato locali.

È possibile acquistare HankyBooks anche nel nostro negozio online

Tessuti popolari per fazzoletti

Se intendete usare il fazzoletto per l’igiene personale, la morbidezza sarà un fattore importante, così come la durata e l’assorbenza. Consiglio un morbido cotone organico che soddisfi questi tre requisiti. Lavatelo sempre prima, in modo da eliminare la rigidità, e con il tempo diventerà ancora più morbido.

Oggi i fazzoletti sono realizzati con i seguenti tessuti.

  • Cotone
  • Seta
  • Lino
  • Misto cotone
  • Sintetico

La storia del fazzoletto

Dalla Cina dell’anno 1000 a.C. al Medio Oriente, fino all’epoca vittoriana, il fazzoletto ha una storia ricca di storia come qualsiasi altro capo di abbigliamento o indumento.

Nella guida che segue ho affrontato gran parte della storia di questo fazzoletto, compreso il motivo per cui ritengo che sarà ancora in circolazione nei secoli a venire.

La storia completa dei fazzoletti

Come piegare un fazzoletto e un fazzoletto da taschino

Sia che si tratti di tenere intrappolati i germi, sia che si tratti di stile per una tasca, la piegatura dei fazzoletti è qualcosa che mi viene chiesto spesso. HankyBook è nato con un intricato metodo di piegatura dei fazzoletti, quindi l’arte della piegatura ci sta a cuore.

Per aiutarvi a familiarizzare con le diverse tecniche di piegatura dei fazzoletti, ho creato le seguenti guide:

Come piegare un fazzoletto per la tasca dell’abito

Come piegare un fazzoletto – Metodo sanitario segreto (con video)

How to fold a handkerchief video

Come piegare un fazzoletto per la tasca posteriore

Pensieri finali

Mi sembra strano parlare di unirsi al movimento dei fazzoletti, vista la storia secolare del fazzoletto, ma – al diavolo – è quello che farò!

Credo davvero che siano migliori dei fazzoletti per il viso in quasi tutti i sensi. Tutti dovrebbero portare con sé un fazzoletto, perché sono più gentili con il naso, con il pianeta e sono molto pratici quando la vita ci fa cadere le cose addosso.

Una volta che ne siete proprietari e vi siete convertiti, prendete in considerazione l’idea di presentarli a parenti e amici. Il fazzoletto giusto sarà un ottimo regalo.

Come piegare un fazzoletto da taschino

Come piegare un fazzoletto da taschino

Chi ha il naso che cola sa bene quanti fazzoletti usa e getta (e maniche!) consuma. È ancora peggio per chi, come me, soffre di naso che cola in modo cronico. 

Credo molto nel fatto che l’umile fazzoletto sia un’alternativa molto più sostenibile dei fazzoletti per il viso. I fazzoletti sono divertenti, alla moda, funzionali e soprattutto amici del pianeta.

“Aspettate”, vi sento dire. “Non è disgustoso e antigienico andare in giro tutto il giorno con un fazzoletto di moccio in tasca?”. Beh, può esserlo, se non si sa come piegare correttamente un fazzoletto.

Ecco come piegare un fazzoletto per renderlo più facile da usare nella tasca posteriore e, soprattutto, per evitare il fattore “ick” e la diffusione di germi.

wink gif

I modi per piegare un fazzoletto per la tasca posteriore

L’importanza di piegare correttamente il fazzoletto è dovuta a motivi igienici e pratici. Quando ci si soffia il naso, si vuole avere una superficie sufficientemente ampia e spessa per far fronte anche allo starnuto più temibile.

Ecco un metodo per piegare il fazzoletto in modo da mantenere sempre due strati di tessuto tra il naso e le mani. In questo modo il fazzoletto trattiene nel tessuto quasi tutte le particelle trasportate dall’aria.

  1. Posiziona il fazzoletto su una superficie piana 
  2. Piegalo a metà
  3. Piega il lato sinistro del fazzoletto al centro e fai lo stesso per lato destro
  4. Tenendo la parte centrale del fazzoletto al centro del lato sinistro e destro, sollevarlo e piegarlo a metà orizzontalmente, rimboccando la piega sotto
  5. Infine, piegalo a metà verticalmente, creando un quadrato perfetto.

Ancora non capisci? Non preoccuparti, ho creato un video per fornire un passaggio visivo -guida passo passo alla piegatura del fazzoletto

Con questo metodo, creerete un piccolo libro con maniche abbastanza spesse da impedire la contaminazione e da fornire una nuova manica per ogni starnuto o fiuto. Dovrebbe entrare perfettamente nella tasca posteriore con facilità.

HankyBook - Come piegare un fazzoletto da taschino - jeans

Il problema della piega della tasca posteriore

Ho usato il metodo sopra descritto per molto tempo e posso ammettere che funziona in condizioni perfette. Ma la vita non è una serie di condizioni perfette che si sovrappongono.

A volte si mettono distrattamente le chiavi o il portafoglio nella tasca in cui si tiene il fazzoletto perfettamente piegato. E vi accorgerete che nel corso della giornata il fazzoletto perde la sua forma e le sue pieghe accurate. 

Inoltre, non sempre si ha a disposizione una superficie piana per ripiegare il fazzoletto. E anche se lo aveste, ripiegare il fazzoletto in questo modo quando è già mezzo usato presenta una serie di problemi di contaminazione, per non parlare dello spettacolo di dover piegare un fazzoletto sporco in pubblico. Moccio fresco!

A questo punto mi è venuta l’ispirazione e ho ideato l’HankyBook pre-“piegato”.

HankyBook: Non è necessario piegare

Si dice che la necessità sia la madre dell’invenzione. Avendo lottato contro le allergie e il naso che cola per la maggior parte della mia vita, ho scoperto che i fazzoletti per il viso non erano la risposta. Oltre a essere insostenibili e costosi a lungo termine, la costante abrasione della carta tissue sulla mia pelle sensibile provocava arrossamenti, gonfiori e infiammava le mie allergie.

I fazzoletti sono una soluzione più sostenibile per me, ma la soluzione di piegatura non è perfetta.

L’idea era giusta, ma il contenitore sbagliato.

Così ho preso delle maniche di cotone, ho rispolverato la mia macchina da cucire e ho rilegato le maniche all’interno di una copertina. Nuovo starnuto, nuova pagina.

Leslie Uke

L’idea è quella di prevenire la contaminazione e di contenere il raffreddore, di pulire le fuoriuscite, di pulire il trucco o di sostituire le funzioni dei fazzoletti o dei fazzoletti per il viso. Il fatto che si tratti di un “libro” con le maniche significa che non dovrete preoccuparvi di piegarlo o di sapere cosa fare quando si dispiega durante la vostra giornata.

Hankybook in back pocket

E soprattutto, sta in tasca, pronto per essere tirato fuori e utilizzato all’istante. Non è necessario armeggiare per trovare una manica pulita di un fazzoletto, rovinando l’attento processo di piegatura che non si può ripetere facilmente quando si è in viaggio, in ufficio o in macchina. E quando si torna a casa, basta metterlo in lavatrice per pulirlo.

Poi ha preso piede

La gente continuava a chiedermi dove avessi comprato il mio primo prototipo di Hankybook quando lo usavo. Sono rimasto molto sorpreso dal livello di interesse dei miei amici e della mia famiglia, così ne ho realizzati altri.

Alla fine ho lanciato una campagna di crowdfunding di successo e siamo partiti. Prima che me ne rendessi conto, arrivavano richieste di HankyBooks da ogni angolo del Paese.

Se avete problemi con il raffreddore e vi preoccupate della diffusione dei germi, e se siete stanchi di fazzoletti per il viso che distruggono il pianeta, forse dovreste provare Hankybook. Si tratta dell’evoluzione del fazzoletto, senza il fattore “ick”. 

Riflessioni finali

Ora sapete come si piega un fazzoletto. E perché con un HankyBook potreste non dovervi preoccupare affatto della piegatura!

Ma prima di lasciarvi, se siete interessati alla piegatura dei fazzoletti, potreste anche essere curiosi di sapere come piegare un fazzoletto da taschino per un taschino adatto. Questa è una cosa per cui HankyBook non è stato assolutamente creato.

Per fortuna, ho qui una guida alle piazze tascabili per questo: 7 metodi di piegatura (a diversi livelli di difficoltà) con foto, in modo che possiate aggiungere un po’ di stile al vostro prossimo evento.

folding pocket square

Spero che questo articolo vi sia stato utile. Sentitevi liberi di condividerlo con gli amici che pensate possano vedere la luce: più sono le conversioni di fazzoletti riutilizzabili, meglio è per l’ambiente!

La carta velina è biodegradabile ed ecologica?

La carta velina è biodegradabile ed ecologica?

Quanti fazzoletti per il viso avete usato quest’anno?

La risposta varia a seconda che si soffra di allergie, della stagione dell’anno o di altri fattori. Ma la risposta è probabilmente “TANTISSIMO” e la scatola di fazzoletti usa e getta che avete in casa in questo momento ne è la prova.

Non è sempre stato così. I fazzoletti di carta per il viso sono diventati un’alternativa ai fazzoletti all’inizio del XX secolo, quando la novità e la comodità dei fazzoletti usa e getta non tenevano conto dell’ambiente. Da allora l’industria delle veline usa e getta è cresciuta a dismisura.

HankyBook - La carta velina è biodegradabile ed ecologica? - money

Non c’è nulla di male nel fatto che le grandi aziende che producono carta tissue traggano profitto dai loro prodotti. Hanno soddisfatto un bisogno ed è per questo che un’azienda come Kleenex ha avuto successo sin dall’anno in cui ha introdotto i suoi fazzoletti monouso per il viso, quasi 100 anni fa, nel 1924.

Ma mentre entriamo in un’epoca di pratiche più responsabili ed ecocompatibili, dobbiamo porci delle domande importanti nell’era della sostenibilità:

La carta velina è ecologica?

La carta velina è biodegradabile?

Il processo di produzione della carta tissue è sostenibile?

Esistono alternative alla carta velina?

Scopriamolo.

Come si producono i fazzoletti per il viso

La maggior parte della carta tissue per il viso è prodotta con pasta di legno vergine. Gli alberi vengono abbattuti, tagliati in scaglie e poi macinati in fiocchi.

Questi fiocchi vengono mescolati in pasta di cellulosa combinandoli con una grande quantità di acqua. Si utilizzano poi additivi chimici, come la candeggina, per ammorbidire, rafforzare e colorare la carta. La pasta viene poi versata su massicci tamburi riscaldati a vapore per asciugare la carta, prima che il tessuto venga posto su un rullo riscaldato per asciugare il tessuto. 

Il tessuto viene tagliato in forma, porzionato, confezionato in macchine avvolgitrici e infine imballato per la distribuzione.

Dal seme al negozio, il processo di produzione della carta tissue è un’operazione ad alta intensità energetica, che spreca acqua e che è infarcita di sostanze chimiche.

HankyBook - La carta velina è biodegradabile ed ecologica? - sad

In breve: intere piantagioni vengono coltivate allo scopo di essere abbattute per poterci soffiare il naso e poi gettare il tessuto nella spazzatura.

La carta velina è biodegradabile?

La risposta breve a una domanda complicata è sì, la maggior parte dei fazzoletti sono biodegradabili e compostabili. La componente grezza dei tessuti per il viso è costituita da fibre di legno o materiale riciclato, materie prime naturali che finiranno per decomporsi. 

Tuttavia, gli additivi utilizzati per rinforzare la carta fanno sì che questa impieghi da settimane a molti mesi per decomporsi completamente. Anche i fattori ambientali, come l’esposizione alla luce, all’aria e all’umidità, giocano un ruolo fondamentale.

Vale la pena notare che la maggior parte della carta tissue è avvolta nella plastica. Questa plastica impiega molto più tempo a decomporsi quando viene smaltita. L’involucro di plastica della scatola di carta tissue può resistere alla decomposizione nei suoi componenti chimici per molti decenni, intasando le discariche e disseminando i paesaggi molto tempo dopo che gli stessi prodotti di carta si sono biodegradati.

La carta velina può peggiorare le mie allergie?

I fazzoletti per il viso possono peggiorare l’acne se si ha la pelle sensibile. Questo è particolarmente grave se i fazzoletti sono profumati. Naturalmente, quando il naso cola, la costante abrasione della carta velina sulla pelle delicata della bocca e del naso può causare gonfiore, arrossamento e irritazione.

La carta velina è tossica?

La prossima volta che vi recate al supermercato, o se avete una scatola di Kleenex a portata di mano, date un’occhiata agli ingredienti. Continua.

Scoprirete che contengono ingredienti come il Parafinum (un prodotto del petrolio), il palmitato di isopropile (un noto ostruitore di pori) e le diossine che vengono rilasciate nell’ambiente quando i tessuti del viso si decompongono.  Alcuni marchi continuano a produrre tessuti contenenti formaldeide, classificata come “probabile cancerogeno per l’uomo” dall’EPA.

La carta velina è riciclabile?

Purtroppo, la maggior parte della carta tissue non è riciclabile. Una volta a contatto con fluidi corporei, grasso e residui di cibo, non possono essere facilmente “puliti” nel processo di riciclaggio. Lo stesso vale per tovaglioli, carta igienica, asciugamani di carta, piatti di carta, ecc.

Paper trash

Qual è il modo più sicuro per smaltire la carta velina?

I fazzoletti del viso non devono essere buttati via. Non si degradano in modo sicuro nei sistemi settici e possono causare intasamenti e blocchi.

Se volete sbarazzarvi della carta velina senza gettarla nella spazzatura, la soluzione migliore è il compostaggio domestico in giardino.

Oppure…

L’alternativa alle veline per il viso

Non esiste un “Pianeta B”, quindi dobbiamo creare un piano B per le nostre abitudini di spreco. Usare una cosa una volta e buttarla via non è sostenibile. Fare scelte d’acquisto migliori in negozio è sicuramente d’aiuto, ad esempio scegliere fazzoletti per il viso privi di alberi, anche se questo tipo di carta velina può essere molto ruvida per il naso. Di certo non vanno bene per il mio naso sensibile.

A mio avviso, l’alternativa definitiva alla carta tissue per il viso è il fazzoletto di cotone. Proprio così, stiamo chiudendo il cerchio: un ritorno all’originale.

I fazzoletti possono essere usati, lavati e riutilizzati centinaia di volte. Anzi, più a lungo li si tiene e più diventano morbidi. Basta gettarli nel bucato e sono pronti all’uso, ancora e ancora.

Sono un modo intramontabile di prendersi cura di raffreddore, tosse, naso che cola e di qualsiasi fuoriuscita in un modo che non danneggia il pianeta. I fazzoletti sono facilmente l’opzione più sostenibile dei fazzoletti per il viso.

Ok, ma andare in giro con una tasca di moccio tutto il giorno non è antigienico?

C’è l’uso di un fazzoletto, e poi c’è l’uso corretto di un fazzoletto – Ho creato un video guida pieghevole per fazzoletti e ce ne sono molti altri online.

Il principio di base è quello di piegare il fazzoletto in modo da avere uno scomparto nuovo e fresco in cui soffiare il naso ad ogni utilizzo. Una corretta piegatura del fazzoletto evita il fattore “malessere” a cui si sta pensando.

Infatti, è stato proprio questo metodo di piegatura a ispirarmi a creare HankyBook, un piccolo libro in cui ogni pagina di morbido cotone è un manicotto fresco per soffiarsi il naso o per prendersi cura di tutte le piccole fuoriuscite che la vita può riservarci. È rilegato con una copertina protettiva, in modo da poterlo infilare facilmente in tasca o in borsa. 

HankyBook

Hankybook è molto più sostenibile ed ecologico dei fazzoletti per il viso. È un’alternativa pratica ed ecologica ai fazzoletti per il viso.

Riflessioni finali

Se avete una mentalità eco-compatibile, è opportuno che componiate i vostri fazzoletti usati o che iniziate a passare a fazzoletti riutilizzabili. Viviamo in un mondo pieno di rifiuti, soprattutto quando si tratta di prodotti di plastica e carta.

Ogni piccolo passo contribuisce a cambiare le abitudini e a ridurre l’impatto sul nostro pianeta. Siete pronti a fare questo passo?

Semplicemente i migliori fazzoletti di cotone biologico per il 2021 e oltre

Semplicemente i migliori fazzoletti di cotone biologico per il 2021 e oltre

Essere malati fa male.

HankyBook - Semplicemente i migliori fazzoletti di cotone biologico per il 2021 e oltre - sfwfuI4wVU7lUiKsNEGbz0bX8MIA90xnqleYe3rDR OG3IDiXsMGY4 QWYZ5UldgN xOspvAcY7bT12faRdwkUDszRY8iuQ6h3 Xr0Y Jx7

E lo intendiamo in senso letterale. 

Non solo il continuo sniffare è una sofferenza, ma tutto il pulirsi e il soffiare può portare a sfregare il naso già delicato. Ah! 

Almeno abbiamo la morbidezza e l’assorbenza dei fazzoletti di cotone biologico per superare questi tempi difficili! 

Fazzoletti? Vuoi dire fazzoletti, vero?

No, non è vero. Dove sei stato? I fazzoletti di carta sono una novità! 

HankyBook - Semplicemente i migliori fazzoletti di cotone biologico per il 2021 e oltre - vT wMrEQ8Wz MQhtC3Kyz7pEugJ4qzQ 9olAxzBmx9yqBGhkgWWk8sm9oadH039sxSx1BrA0simHLdxmwL3Naop7LCkHpVt

Analizziamo i fatti. I tessuti sono:

Terribile per l’ambiente 

Un tessuto monouso prende tante risorse per finire nella vostra mano. E poi un rapido colpo di clacson e finiscono dritti nel cestino. O in discarica, perché riciclare la carta velina non è affatto semplice.

E i fazzoletti sono fatti di carta. In pratica ti stai pulendo il naso su migliaia e migliaia di alberi! 

I fazzoletti, tuttavia, sono chiaramente l’opzione più sostenibile, soprattutto perché sono riutilizzabili. Realizzati in morbido cotone biologico, basta gettare il fazzoletto in lavatrice per poterlo riutilizzare più volte, alleggerendo l’impatto sul portafoglio e sul pianeta! 

Piuttosto volgare

Si tende a pensare che i fazzoletti siano più igienici dei fazzoletti: basta soffiarsi il naso e gettarli tranquillamente nel cestino insieme ai germi, giusto?

In teoria, sì. Ma pensateci bene: siete al supermercato, al parco o impegnati a scrivere una nuova relazione quando dovete soffiarvi il naso… vi alzate per cercare un cestino? Oppure lo gettate rapidamente dove è a portata di mano, nella borsa, sulla scrivania, ecc. 

Un mucchio di stracci mocciosi nascosti nella borsetta? No, grazie. 

HankyBook - Semplicemente i migliori fazzoletti di cotone biologico per il 2021 e oltre - A204vcXIi AJXniGfnJARByUmsyYX7ClCFPdgNxItPSzrF10Et1 99oSV4NSuUXjdW1O NhTtVRfyC8R8DZiVaIf5 MsW0TcPWonnax3Ym5UFVI

Almeno i fazzoletti possono essere piegati per evitare che i germi rimangano intrappolati, oppure basta usare un HankyBook.

E molto poco elegante

Al giorno d’oggi è tutto all’insegna dell’individualità. Si può personalizzare tutto, dalle unghie alla cover del telefono, alla maschera per il viso… quindi perché limitarsi ai vecchi e noiosi fazzoletti?

I fazzoletti, invece, offrono una gamma infinita di stili e varianti. Da un crisp, simple option, to the luminoso e divertente I fazzoletti sono il modo perfetto per esprimere il proprio senso dello stile.

Il cotone biologico è migliore del cotone? 

C’è davvero così tanta differenza? Tu dici po-tay-to, io dico po-tah-to ecc. 

Ok, seriamente: chi dice davvero po-tah-to? Probabilmente lo stesso tipo di persona che pensa che il cotone organico e non organico siano la stessa cosa! Analizziamo la realtà del cotone non biologico: 

Prodotto artificialmente

La principale differenza tra cotone organico e non organico è il modo in cui viene coltivato. Essendo il materiale più diffuso al mondo, può essere difficile per gli agricoltori tenere il passo con la domanda, tanto che alcuni ricorrono a metodi artificiali per accelerare il processo. 

Mentre il cotone biologico viene coltivato in modo naturale, quello non biologico fa spesso uso di… sostanze chimiche sintetiche. 

HankyBook - Semplicemente i migliori fazzoletti di cotone biologico per il 2021 e oltre - M0dS IqlxDEiBezE7yGS0Df7PPZSpKaV38SYMh5VXHstCcb0iRFnLGZn9HGHgbhcAfnNorbhxWwv BB mdfeuVnShM CAsLWIXFUJX1eCXEkGYJ4DYiPcNZ6VhTZiDh6HYqP3JDF

Potrebbe non sembrare un grosso problema, ma l’uso di alcune sostanze chimiche e pesticidi può irritare la pelle e potenzialmente disturbare il suolo e l’equilibrio idrico della terra.

Meno che puro

Il cotone non biologico viene solitamente raccolto a macchina, il che significa che la purezza e l’integrità delle fibre possono andare perse o danneggiate. 

Il cotone biologico raccolto a mano, invece, conserva la purezza e la morbidezza del cotone, il che ci porta al prossimo punto… 

E semplicemente pruriginoso

Se volete che i vostri prodotti in cotone siano morbidi e duraturi, il cotone biologico è la scelta giusta. Privo di sostanze chimiche irritanti, di erbicidi dannosi per l’ambiente e selezionato a mano per la sua resistenza e purezza, questo è l’unico materiale che volete vicino al vostro naso! 

I migliori fazzoletti di cotone biologico 

Prima di tutto, è meglio scegliere un fazzoletto in cotone biologico e traspirante. Non solo i fazzoletti di origine biologica sono migliori per l’ambiente, ma il morbido cotone è anche delicato sulla pelle e ultra assorbente. 

Secondo: perché fermarsi a uno solo? Prendetene un bel po’ e mescolate e abbinate i vostri accessori alla moda!

Quindi, tenendo conto di ciò, vediamo alcuni dei migliori fazzoletti in cotone biologico per tutti i tipi di persone: 

La principessa 

Sapevate che ai tempi dei Romani i fazzoletti erano considerati oggetti di lusso? È logico: delicato, elegante e sempre molto chic, il fazzoletto è l’accessorio di moda per eccellenza. 

Che si tratti di tamponare discretamente una lacrima, di ritoccare il trucco o semplicemente di amare i simpatici batuffoli di cotone, i fazzoletti di oggi possono essere eleganti e femminili come quando li usavano le nostre antenate. Basta dare un’occhiata a questi pretty pastels or these floral stunners. Throw in this vintage handkerchief e avrete davvero un fazzoletto alla moda per ogni occasione.

Il risolutore di problemi

Non si pensa esattamente ai fazzoletti biologici in termini di innovazione, ma non mi hanno mai incontrato. 

Io l’ho fatto:

  • Un background da ingegnere
  • Una passione per la creazione di prodotti sostenibili
  • Un naso che cola che non dice mai di smettere

Queste tre cose mi hanno spinto a creare le “pagine” di HankyBook, in morbido cotone organico proveniente da fonti sostenibili e morbidissimo, a forma di libro, che è facile da usare e impedisce ai germi di diffondersi. 

Leslie Uke

Si tratta in pratica del fazzoletto 2.0 e, fortunatamente, la gente sembra amarlo 🙂

L’uomo virile 

I fazzoletti non servono solo per gli starnuti. Possono essere usati anche per pulire le macchie di grasso della moto, il sudore della fronte dopo una lunga giornata di lavoro o anche una o due lacrime… 

Ehi, siamo nel 2021, non c’è niente di male a versare qualche lacrima virile!  lacrime virili

HankyBook - Semplicemente i migliori fazzoletti di cotone biologico per il 2021 e oltre - Ecd36VwYgCBoViVs4ppuhAqWggV05jRobk

Soprattutto se si tratta di un’opzione elegante e maschile come questa. uno or this one. Sebbene i colori scuri e audaci e le classiche forme squadrate siano intramontabili, non abbiate paura di lasciarvi andare e di giocare con alcuni polka dots

La regina (o il re!) verde

Come già detto, i fazzoletti di cotone sono ottimi per l’ambiente, soprattutto se certificati biologici e realizzati al 100% in cotone. 

HankyBook - Semplicemente i migliori fazzoletti di cotone biologico per il 2021 e oltre -

È quindi logico che ogni guerriero ecologico degno di questo nome sia un fan di queste macchine anti-germi pulite e verdi. E con una grande varietà di semplice, patterned o proprio unique opzioni tra cui scegliere, prendersi cura del pianeta non è mai stato così bello! 

L’eccentrico

Alcune persone emanano semplicemente individualità e fascino. Non seguono mai le tendenze, le dettano! Quindi, se siete persone che marciano al ritmo del proprio tamburo, perché non soffiarvi il naso con il vostro fazzoletto personalizzato?

HankyBook - Semplicemente i migliori fazzoletti di cotone biologico per il 2021 e oltre - Leo

È possibile customize Il fazzoletto può essere personalizzato con qualsiasi cosa, dal nome a una data importante, a una citazione o a una frase preferita. In questo modo non solo vi soffierete il naso o asciugherete le macchie con stile, ma potrete anche esprimere la vostra personalità in un modo davvero unico. Una cosa è certa: al mondo c’è un solo esemplare di voi e un solo esemplare del vostro fazzoletto! 

In conclusione 

L’umile fazzoletto ha molti usi: dal soffiarsi il naso al pulirsi le mani, fino a pulire le piccole fuoriuscite e gli incidenti della vita. Non solo sono morbidi, assorbenti ed eleganti, ma sono anche economici ed ecologici. Non male per un piccolo pezzo di tessuto! 

Quando scegliete un fazzoletto, cercate di sceglierne uno che sia al 100% in cotone biologico certificato. Il vostro naso, il vostro portafoglio e il vostro pianeta vi ringrazieranno!  

Come piegare un fazzoletto per la tasca di un abito (7 metodi + foto)

Come piegare un fazzoletto per la tasca di un abito (7 metodi + foto)

Se vi siete chiesti come piegare un fazzoletto per ottenere un look elegante da taschino, siete nel posto giusto.

Forse avete sempre voluto provare a piegare un fazzoletto di lusso. O forse ci avete provato, ma il risultato è stato qualcosa che sembra più un calzino infilato nella tasca del vestito.

O forse avete usato il fazzoletto per… una funzione, e ora siete preoccupati di sporcarvi la tasca se non avvolgete l’orticaria. 

Qualunque sia il motivo, siamo qui per aiutarvi! 

Fazzoletti + Abiti = Burro di arachidi + Gelatina

Abbellire il vostro abito con un fazzoletto o una pochette da taschino è un must per molti motivi: 

  • In primo luogo, aggiunge quel tocco di colore che potrebbe mancarti! 
  • In secondo luogo, può completare la tua cravatta o fiocco. 
  • In terzo luogo, è sembra piuttosto elegante! Qualcuno potrebbe anche chiamarti signore… 
  • Quarto, giusto per cambiare un po’ il tuo look. Lo stesso abito può avere un aspetto fresco con una piega diversa e un tocco di colore diverso.  

Un fazzoletto da taschino è davvero intramontabile se fatto bene. E ora, lasciate che vi mostri come farlo bene! 

7 diverse pieghe del fazzoletto per coprire tutte le occasioni. 

La piega presidenziale 

Si tratta di una piega facile da realizzare, senza bisogno di origami! Tutto ciò che dovete fare è piegare il fazzoletto a metà (o quante volte volete per adattarlo alla larghezza del taschino della vostra camicia). (Da lato a lato) 

Una volta piegata bene la larghezza, ripiegatela di nuovo in altezza (dall’alto verso il basso), ma non portatela fino in fondo, lasciate un centimetro circa per mostrare entrambi i bordi. 

Ora potete facilmente inserirlo nella camicia con entrambi i bordi rivolti verso l’esterno e verso l’alto! 

Semplicemente elegante! 

HankyBook - Come piegare un fazzoletto per la tasca di un abito (7 metodi + foto) - presidential1 1
HankyBook - Come piegare un fazzoletto per la tasca di un abito (7 metodi + foto) - presidential2 1
HankyBook - Come piegare un fazzoletto per la tasca di un abito (7 metodi + foto) - presidential3

Piegatura ad angolo singolo 

Anche questa è una piega abbastanza facile, simile alla prima. Pieghiamo il fazzoletto a metà, ma questa volta in diagonale. 

Da qui in poi, prenderemo i due angoli sul lato esterno e li piegheremo a metà, uno alla volta. 

Dovreste ottenere una forma con un unico angolo/triangolo rivolto verso l’alto e due pieghe al centro. Questo sarà il lato rivolto verso l’alto e fuori dal taschino della camicia. 

HankyBook - Come piegare un fazzoletto per la tasca di un abito (7 metodi + foto) - singlecorner1
HankyBook - Come piegare un fazzoletto per la tasca di un abito (7 metodi + foto) - singlecorner2
HankyBook - Come piegare un fazzoletto per la tasca di un abito (7 metodi + foto) - singlecorner3
HankyBook - Come piegare un fazzoletto per la tasca di un abito (7 metodi + foto) - singlecorner4

Piegatura a doppio angolo

Questa è esattamente come la Piega presidenziale, ma con un tocco interessante e semplice. 

Di nuovo, ripiegate il fazzoletto in diagonale, ma qui c’è la svolta. Fate in modo che gli angoli che si toccano si allontanino leggermente l’uno dall’altro, in modo da avere due punti uno accanto all’altro. Ora ripetiamo il procedimento e pieghiamo gli angoli laterali a metà su entrambi i lati per farli entrare in tasca.

Lasciare che le pieghe siano rivolte verso l’esterno e le due punte verso l’alto. 

Sembra complicato, ma ha richiesto solo pochi secondi. 

HankyBook - Come piegare un fazzoletto per la tasca di un abito (7 metodi + foto) - doublecorner1 1
HankyBook - Come piegare un fazzoletto per la tasca di un abito (7 metodi + foto) - doublecorner3
HankyBook - Come piegare un fazzoletto per la tasca di un abito (7 metodi + foto) - doublecorner2 2
HankyBook - Come piegare un fazzoletto per la tasca di un abito (7 metodi + foto) - doublecorner4 1
HankyBook - Come piegare un fazzoletto per la tasca di un abito (7 metodi + foto) - doublecorner5

Piegatura a tre angoli

A questo punto dovreste aver capito come funziona. Questa volta proviamo a fare tre angoli/punte. Un po’ più complicato, ma comunque alla portata di tutti.  

Per prima cosa piegate il fazzoletto in diagonale come nella Piegatura a doppio angolo, lasciando che gli angoli manchino appena l’uno all’altro nella parte superiore. Ora prendete l’angolo lungo sinistro della piega e piegatelo verso l’alto, facendo in modo che il suo angolo sia parallelo alle due punte appena piegate. Prendete il lato destro e avvolgetelo trasversalmente per tenere insieme il tutto. 

Ora avete una corona in tasca! 

HankyBook - Come piegare un fazzoletto per la tasca di un abito (7 metodi + foto) - 3corner1
HankyBook - Come piegare un fazzoletto per la tasca di un abito (7 metodi + foto) - 3corner2
HankyBook - Come piegare un fazzoletto per la tasca di un abito (7 metodi + foto) - 3corner3
HankyBook - Come piegare un fazzoletto per la tasca di un abito (7 metodi + foto) - 3corner4

La piega a sbuffo 

Questo è il massimo della semplicità. 

Appoggiate il fazzoletto a terra, pizzicatelo al centro e tiratelo su. A questo punto dovreste tenerlo in modo da far pendere tutti gli angoli in modo uniforme. A questo punto potete prendere le estremità e ripiegarle se sono troppo lunghe per la vostra tasca e lasciare il “soffio” chiuso rivolto verso l’alto nella vostra tasca. 

E tu che pensavi che creare pieghe eleganti per il tuo abito fosse difficile! 

HankyBook - Come piegare un fazzoletto per la tasca di un abito (7 metodi + foto) - puff1
HankyBook - Come piegare un fazzoletto per la tasca di un abito (7 metodi + foto) - puff2
HankyBook - Come piegare un fazzoletto per la tasca di un abito (7 metodi + foto) - puff3
HankyBook - Come piegare un fazzoletto per la tasca di un abito (7 metodi + foto) - puff4

Pinch rovesciato 

In modo simile alla piega a sbuffo, si pizzica il centro del fazzoletto e lo si solleva. Far scorrere le mani sul tessuto appeso per ridurre il “gonfiore”. Ora, prendendo il centro pizzicato, iniziamo ad arrotolarlo in una piega verso l’estremità aperta. 

Quando il fazzoletto è di dimensioni degne di una tasca, si può capovolgere e infilare in tasca il lato piegato, lasciando le estremità esposte come un fiore aperto.   

HankyBook - Come piegare un fazzoletto per la tasca di un abito (7 metodi + foto) - pinch1
HankyBook - Come piegare un fazzoletto per la tasca di un abito (7 metodi + foto) - pinch2
HankyBook - Come piegare un fazzoletto per la tasca di un abito (7 metodi + foto) - pinch3

Piegatura a piramide 

Fin qui tutto facile, vero? 

Beh, questo sta per finire. 

Signore e signori, è tempo di origami!

Sappiamo che potete farlo, ma se vi perdete potete semplicemente seguire le immagini! 

Per prima cosa, piegate il fazzoletto a metà, in diagonale. Poi prendete un angolo e ripiegatelo verso il lato lungo piegato. Lasciate che l’angolo vada appena oltre la linea di piegatura. A questo punto dovrebbe sembrare un diamante su una forma quadrata. 

Prendete lo stesso angolo e riportatelo indietro, sempre appena oltre la linea di piegatura. Ripetete questo procedimento fino a completare il motivo a zig-zag. 

Da qui in poi si gira la creazione e si ripiegano i lati per inserirla in tasca, come per i modelli precedenti. 

Inserirlo con gli zigzag rivolti verso l’esterno e regolare se necessario. 

HankyBook - Come piegare un fazzoletto per la tasca di un abito (7 metodi + foto) - pyramid1
HankyBook - Come piegare un fazzoletto per la tasca di un abito (7 metodi + foto) - pyramid4
HankyBook - Come piegare un fazzoletto per la tasca di un abito (7 metodi + foto) - pyramid2
HankyBook - Come piegare un fazzoletto per la tasca di un abito (7 metodi + foto) - pyramid5
HankyBook - Come piegare un fazzoletto per la tasca di un abito (7 metodi + foto) - pyramid3
HankyBook - Come piegare un fazzoletto per la tasca di un abito (7 metodi + foto) - pyramid6
HankyBook - Come piegare un fazzoletto per la tasca di un abito (7 metodi + foto) - pyramid7
HankyBook - Come piegare un fazzoletto per la tasca di un abito (7 metodi + foto) - pyramid8

Riflessioni finali 

Siete diventati davvero i James Bond dell’origami del fazzoletto. Noterete subito che queste pieghe vengono abbastanza naturali una volta fatta un po’ di pratica. Tenete presente che, sebbene queste siano alcune delle nostre pieghe preferite, non ci sono stili giusti o sbagliati! 

Dagli un angolo in più, dagli una torsione in più, fallo a testa in giù o a testa in giù. L’unica cosa che conta è che vi sentiate fantastiche e affascinanti! 

Ora che avete capito lo stile, vi manca solo il fazzoletto! Non dimenticate di dare un’occhiata a i nostri 5 fazzoletti da uomo preferiti.

23 Uses Of The Modern Tissue Paper Substitute

23 Uses Of The Modern Tissue Paper Substitute

Have you been wondering what a good tissue paper substitute would be?

The single-use sanitary product may be mainstream, but it’s also not particularly great for the environment. Nor is it necessarily more hygienic than a handkerchief.

Handkerchiefs are a great solution. But there’s a new kind of handkerchief that improves and modernizes the trusted hanky: it’s called a HankyBook!

I created HankyBook to offer the most sustainable, hygienic, and stylish product to tackle sniffles, sneezes, sweat and more!

A true, tissue replacement if I do say so myself.

HankyBook is a stylish and multi-purpose set of handkerchiefs, presented in a uniquely charming book form. The lightweight “book” is the perfect travel companion and tissue paper replacement. Store one in your back pocket, bag, or purse and you’re ready to clean up any mess in no time at all. A quick wash and your HankyBook is ready for another day’s work.

HankyBook - 23 Uses Of The Modern Tissue Paper Substitute - HankyBook Explained

To try a HankyBook is to adopt one. Every day you’ll discover new ways for your hanky friend to make your life so much easier (and cleaner!)

Here are a few of the most common uses of the HankyBook.

1. FOR YOGA ENTHUSIASTS

Before you hit the mat, make sure you’ve got your lightweight HankyBook tucked into the waist of your stretch pants. You could even place it right next to your mat for easy access. A runny nose? Sweaty brow? No problem! HankyBook’s absorbent and ultra-soft cotton will wipe away distractions and keep you in a focused state of mind.

HankyBook - 23 Uses Of The Modern Tissue Paper Substitute - Yoga no sweat1

2. FOR NURSING NEEDS

Bringing a precious bundle of cuteness into the world is one of the most rewarding things you’ll ever do. But it will also require an incredible amount of work. Babies haven’t quite mastered the art of managing their bodily fluids. So welcome to drool-city, spit-up town, and messy eating village. It is a non-stop cleanup job. With HankyBook you don’t need to accumulate an army of tissues or always looking for a trashcan. You can make your life easier and save money in the long run.

Why not get up to 6 HankyBooks and then two of these stylish, reusable travel pouches. If you get them in different colors, then you can have one for used HankyBooks and another for clean. No more digging around in your bag, trying to find the least used tissue. Just an organized HankyBook strategy for moms to cope with their disorganization-causing bundles of joy. A HankyBook 3-pack will make the perfect baby shower gift for expecting moms.

HankyBook - 23 Uses Of The Modern Tissue Paper Substitute - Mom and Baby

3. FOR COLDS THAT LEAVE YOU RAW

There’s nothing worse than a cold that will not go away. It’s not just the runny nose; it’s the rawness caused by constantly blowing your nose on paper tissues. Tissues that are so easily left around will invariably spread germs to surfaces where the cold virus can remain for hours or even days. Nobody wants to spread their awful cold to loved ones, but that’s what often happens. Thanks to the HankyBook’s shape, with its protective outer cover, you can now keep the germs away from other surfaces. Not only that but its soft organic cotton is a welcome relief for the raw skin around your nose. Blow with confidence. Blow with comfort. Blow with HankyBook.

HankyBook - 23 Uses Of The Modern Tissue Paper Substitute - Sneeze Illustration

4. FOR WORKOUTS AND SPORTS

You’re on the treadmill. Your heart is pounding. Your blood is racing. But your forehead is perspiring, and it’s dripping into your eyes. Oh, and now your nose has also started running. Your workout is about to be interrupted.

That is unless you can reach into your waistband or pocket and pull out a HankyBook. A forehead wipe with one hanky, a nose blow with another, and now you’re back in full stride. HankyBook’s versatility really comes in handy with sportsmen and women of all ages. From wiping away blood after a collision on the courts to drying hands before a deadlift, to even wiping down sweat on gym equipment – HankyBook is what you need.

HankyBook - 23 Uses Of The Modern Tissue Paper Substitute - Running Girl

5. FOR A CLEARER VIEW

The best part of getting a new pair of glasses is that for one brief moment they are completely clear. Every day after that is a constant battle to keep your lenses free of dust and finger smudges. Keeping a cleaning cloth handy, specifically for sunglasses or prescription glasses, is less than ideal. You can try. Chances are you will lose it or always forget it behind. That’s why HankyBook, being a multi-purpose solution that you won’t lose, is the perfect solution. Its soft cotton material is ideal for giving lenses that pristine, first-day look.

HankyBook - 23 Uses Of The Modern Tissue Paper Substitute - Glases

7. FOR MOMENTS OF EMOTION

It could be a story that pulls on the heart strings, or a stubborn table greeting a stubbed toe. You might have sensitive eyes, or you might just have a sensitive soul. But one thing is for certain; emotion will bubble up when it’s least expected. With a HankyBook by your side, you always have help to wipe away those tears.

HankyBook - 23 Uses Of The Modern Tissue Paper Substitute - 3 girls cry

8. FOR MEALS THAT MAKE A MARK

It’s a hot summer’s day, and your ice-cream is melting all over your hand. It’s a lunch break at work and sauce has dripped onto your shoe. Food is messy, and there are times where you don’t have a napkin ready to clean up the mess. That’s why you should always have a HankyBook in your back pocket. It’s so useful for so many things we could have called it the HandyBook. Next time you have an unfortunate spill, a quick wipe with your favorite tissue paper alternative and you can get back to enjoying your delicious treat.

9. FOR CLEANER SCREENS

Laptops. Televisions. Computer screens. We love them so. But, apparently, not as much as dust loves them. Next time the light hits your screen in a way that reveals the true dusty horror, just whip out your HankyBook and thanks to its ultra-soft cotton, you can wipe away the dust without any concern about scratching delicate surfaces.

10. FOR MAKEUP ON THE RUN

Hit the town with confidence knowing that your HankyBook will keep your makeup smearing in check. Lipstick and mascara like to spread into unwanted territory, especially when out dancing or when eating greasy foods. With a HankyBook conveniently tucked away in your small purse you can sharpen up the borders of your lipstick and clean up mascara that’s heading south (under eye). The HankyBook’s soft organic cotton and compact travel convenience are perfect for the job!

HankyBook - 23 Uses Of The Modern Tissue Paper Substitute - Makeup Clean up

11. FOR BITTERLY COLD WEATHER

When the winter months arrive, it brings with it a chorus of sniffles. Sometimes it feels like your nose is running and it’s not. Normally it feels like it’s running and it is. That’s when you need to pull a HankyBook out of your pocket to blow and wipe away those winter blues.

12. FOR CYCLING ENTHUSIASTS

For cyclists, it’s about being as streamlined as possible. Taking an extra bag with a towel, tissues, and all sorts of another paraphernalia is just not an option. The HankyBook’s versatility and lightweight form mean you can simply tuck it under your cycling shorts and hop on your bike. If the wind has your nose running or sweat is getting in your eye, simply slide out your trusty HankyBook, and in no time you’re ready to hit the open road again.

HankyBook - 23 Uses Of The Modern Tissue Paper Substitute - Biker

13. FOR TIME OUT IN NATURE

When going on a hike up the mountain or to the forest, you only want to take what is absolutely necessary. HankyBook is the lightweight solution that will save space in your backpack. Use it to blow your nose, hold a piping hot cup, or wipe sweat from your brow. If you respect nature, you don’t want to leave behind a trail of scrunched up tissue paper. Heck, if you respect nature you wouldn’t want to use throw-away tissues made from trees in the first place. HankyBook isn’t just normal friendly. It’s eco-friendly!

HankyBook - 23 Uses Of The Modern Tissue Paper Substitute - Backpacker

14. FOR GREEN THUMBS

If you’re used to working in the garden, then you’re probably used to getting your hands dirty. Whether you want to clear off dirt so you can pull on gardening gloves, or merely want to avoid using your pants to clean your hands because there’s no other option. HankyBook is the perfect gardening companion. And it’s eco-friendly for extra green-thumb credentials!

15. FOR GETTING COOZY

A beverage coozy helps to insulate a cold bottle or can of your favorite drink. On a hot summer day, with no coozy in sight, your versatile HankyBook will comfortable wrap around your beverage. Now you can enjoy refreshing cool sips while others have to slurp warm liquid instead.

16. FOR ALLERGY SEASON

Only those with sensitive noses can truly know how annoying allergy season is. While others deeply breathe in the pollen floating with the breeze, those with an allergy are more like to sneeze. When it sets in it can be solid months of a runny nose and sneezing fits that come at the most inopportune moments. Instead of carrying around a shopping bag full of tissues, just have a fresh HankyBook with you wherever you go. At a moments notice you can have your HankyBook out and ready to save the day. Best of all, you don’t have to chop down a whole forest to cover all the tissue paper that you’d need to make it through allergy season.

If you know someone that suffers from allergies, why not surprise them with a HankyBook? In their sneeziest moments, there is nothing they’d appreciate more.

17. FOR EMERGENCY DUSTING

You have visitors coming over any minute, and you can’t find the duster. Have no fear, HankyBook is here. The versatile little helper is so soft that it will make a perfect impromptu dust remover for any surface. It will wipe off flat surfaces in an instant, exactly what you need when leading friends to an outside table that you forgot to wipe down.

18. FOR THE ULTIMATE BLANKY BUDDY

There is nothing as precious as seeing your little one sucking his or her thumb while clutching their favorite blanky. We never thought of HankyBook as a blanky but apparently, there’s something that infants and younger children really love about it. Maybe it’s our patterns, or how smooth it is to the touch. Whatever the reason, we’ve been delighted to hear about this unexpected use of the HankyBook.

19. FOR BLOODY ACCIDENTS

It is inevitable that in life we fall. When we get up, it’s a relief to have a HankyBook to use as a makeshift bandage, or to dab away blood from a knee scrape. It’s also perfect for bloody noses, which can occur from an accident or on their own. Whatever the cause, they can be embarrassing, awkward, and incredibly messy. If you’re in a (nose) pinch, let HankyBook absorb the damage and save the day.

20. FOR COASTER CONVENIENCE

You have some friends over for a get-together and there are more beverages than there are coasters. What are you going to do – hold onto your drink all day? No, just grab your HankyBook. Its flat shape will protect any surface, and the absorption of the HankyBook cotton is ideal for capturing any dripping condensation. The stylish designs and unique functionality may even make for a great conversation starter.

21. FOR DRY GRIPS

If your hands are perspiring or you’ve just washed them, and there’s no towel handy, reach for your companion HankyBook and get your palms dry in seconds. Next time nerves strike, and you have to shake hands, HankyBook could help you avoid a squishy handshake faux pas that you’ll never live down.

22. FOR SNOTTY SLOPES

Hitting the slopes for a skiing vacation is a luxury that all should appreciate. What you should not appreciate is the mess of fluids that skiing through cold wind will create. From a distance, skiing looks elegant, but up close most faces are anything but. Drool, tears, and running noses are a natural part of the experience. That’s why a HankyBook in your back pocket is the perfect fix to keep your face dry and your enjoyment up.

HankyBook - 23 Uses Of The Modern Tissue Paper Substitute - Skii Lift

23. FOR CONNECTING WITH LOVED ONES

We’ve covered a lot of practical uses for HankyBook, and we’ve barely scratched the surface. But we wanted to end on a point that is not so much pragmatic as it is meaningful.

The elegant HankyBook was made for people to enjoy and share with the loved ones in their lives. Whether it’s a husband adopting the gentlemanly characteristics of handkerchiefs of old as he wipes away a happy tear from his wife’s cheek. Or a young woman who one day will look back at her old HankyBook as memories from childhood flood back. HankyBook is your dependable companion as the stories of life continue to unfold.

HankyBook - 23 Uses Of The Modern Tissue Paper Substitute - Offering a HankyBook

So, are you ready to replace your tissue paper?

Leslie Uke
Me and my HankyBook
Come usare un fazzoletto (per la vita, l’amore e tutto il resto)

Come usare un fazzoletto (per la vita, l’amore e tutto il resto)

L’umile fazzoletto può essere utilizzato in molti modi, da una rapida asciugatura della fronte alla cattura del “contenuto” del raffreddore.

La bellezza dei fazzoletti è dovuta in gran parte alla loro versatilità, per uomini e donne! Il loro utilizzo dipenderà dall’attuale crisi di fuoriuscita che dovrete affrontare.

Negli ultimi decenni il fazzoletto è stato ampiamente sostituito dalla velina per il viso, ma le persone stanno iniziando a rendersi conto che i fazzoletti sono in realtà davvero dannoso per l’ambiente.

Di conseguenza, le persone cercano modi più sostenibili per prendere il raffreddore e pulire le fuoriuscite.

Che vi piaccia o no, il fazzoletto sta tornando in auge!

Fazzoletto Ricerca su Google
Crescita costante su Google Trends per “fazzoletto”

Se siete già proprietari di fazzoletti, sapete che il fidato fazzoletto va sempre tenuto a portata di mano, sia in tasca che in borsa. In questo modo, quando si presenta il momento, non bisogna farsi prendere dal panico o cercare, ma semplicemente ripulire prima che le cose si sporchino.

Diamo un’occhiata più da vicino ad alcune delle molti modi in cui si può usare il fazzoletto.

Usare i fazzoletti per mantenere l’igiene

C’è davvero bisogno di spiegare come si usa un fazzoletto per soffiarsi il naso?

Va bene, probabilmente non avrete bisogno di prendere appunti per questa volta:

Simply unfurl your little cotton square, lift to your nose, and blow.

Oh, e magari nascondetevi dalla vista se siete in una compagnia educata!

Molti credono che i fazzoletti siano poco igienici, ma we compared handkerchiefs and tissues e i risultati potrebbero sorprendervi.

Abbiamo scoperto che i fazzoletti possono essere altrettanto igienici, se non di più, dei fazzoletti di carta, a patto di piegarli per evitare che i germi rimangano intrappolati.

Quando si torna a casa, basta metterlo in lavatrice ed è pronto per un’altra giornata di starnuti e raffreddori.

Usate i fazzoletti per asciugare il sudore, le macchie, qualsiasi cosa!

Che si tratti di sudore dovuto a una giornata calda o a un’attività frenetica, i fazzoletti sono sempre stati un ottimo strumento per tamponare l’umidità della fronte, asciugare le mani sudate e, in generale, assorbire le perdite leggere di qualsiasi tipo.

Fazzoletto asciuga sudore
Dubstep dab

Usare i fazzoletti per l’ambiente

Nel caso in cui non sia ovvio, usare batuffoli di carta monouso per soffiarsi il naso non è esattamente un bene per l’ambiente.

Ecco un ripartizione dell’impatto ambientale dei fazzoletti rispetto ai tessuti.

Tessuti non riciclati

A differenza dei fazzoletti, i fazzoletti sono un modo sostenibile di pulire le macchie e i pasticci senza sprecare un sacco di carta.

Un buon fazzoletto di cotone durerà anni, forse anche decenni!

Usare i fazzoletti per risparmiare

Non ci si soffia il naso con una banconota da 20 dollari. Allora perché si spendono ancora fiumi di denaro per i fazzoletti?

Bruciare denaro

Come sa chi ha avuto un brutto raffreddore, si può accumulare un bel po’ di scatole prima di tornare in salute. Un solo fazzoletto, invece, vi aiuterà a superare molti malanni prima di doverlo sostituire.

Come ottenere il massimo dal fazzoletto

Quindi, ora che siete sicuramente convinti dei numerosi vantaggi del fazzoletto, vediamo alcuni modi per massimizzarne l’uso. Possiamo anche pensare che si tratti di Hanky Hacks!

No?

Ok…

Lavaggio

Immaginate di essere avvolti da un cotone morbido e confortevole. È così che si sente il naso quando si usa un fazzoletto. Se si vuole passare dalla morbidezza semplice alla morbidezza estrema, ad ogni lavaggio diventerà più morbido.

Immaginate, un prodotto che migliora davvero con il tempo.

Naturalmente, se si desidera una morbidezza rilassante fin dal primo giorno, è sufficiente procurarsi un fazzoletto di cotone supermorbido al 100%. È quello che ho fatto con HankyBook, il mio nuovo design innovativo per i fazzoletti.

Mettetelo in tasca

Come forse saprete, una scatola di fazzoletti economica non entra nelle borse di molte persone.

E abbiamo più o meno scientificamente stabilito che nessuno usa solo uno o due tessuti.

Per fortuna, cos’è un fazzoletto se non è portatile? Basta metterlo in borsa, tenerlo in tasca (anche se i fazzoletti tradizionali non sono ideali come fazzoletti da taschino) o nasconderlo nel portafoglio.

Voilà!

Mantenere l’assenza di malanni

Se volete davvero salire al livello di maestro del fazzoletto, dovete perfezionare una buona strategia di piegatura. Un’ottima piega per massimizzare l’uso e ridurre al minimo i germi può essere vista qui:

https://gfycat.com/exemplarygaseouskodiakbear

Iniziare con 6 pieghe su entrambi i lati. Una volta che le pieghe sono state fatte, capovolgete il fazzoletto per fare altre 2 pieghe – anche 4 se siete molto dotati. Il risultato sono oltre 8 pieghe per assorbire il disordine, senza farlo fuoriuscire dalle tasche.

Per istruzioni passo-passo su come piegare il fazzoletto, assicuratevi di dare un’occhiata alla mia video-guida.

In effetti, stavo tentando qualcosa di simile quando mi è venuta l’idea di HankyBook!

Quindi, se non avete ancora perfezionato la piega, HankyBook è un’ottima alternativa. Non solo la piegatura viene fatta per voi, ma le copertine e le pagine intrappolano i germi per evitare che il “malessere” si avvicini a voi o ai vostri beni.

HankyBook
Ho un HankyBook in tasca

Come pulire il fazzoletto

Il fazzoletto vi tiene puliti… ma come si fa a tenere pulito il fazzoletto? E, non fraintendetemi, tenerlo pulito è essenziale: non vorrete trasformare il vostro adorabile aiutante in uno straccio di germi.

Per fortuna, la pulizia di un fazzoletto non è anche complicated. Abbiamo compilato una guida passo passo per semplificare le cose.

1. Mettetelo in lavatrice.

2. E buon divertimento!

E questo è quanto!

Un rapido lavaggio insieme agli altri capi e il fazzoletto sarà deliziosamente pulito e fresco. Assicuratevi solo di sottoporlo a un ciclo caldo di tanto in tanto.

Fazzoletto di lavaggio

Mi fai girare a vuoto, Hanky, a vuoto…

Si può anche aggiungere un po’ di ammorbidente per una maggiore morbidezza.

Non avete una lavatrice? Non c’è da preoccuparsi!

È sufficiente immergerli in acqua bollente e lavarli a mano come si farebbe con gli altri indumenti.

Se siete dei veri handkerCHIEF (scusate), potete anche dare una stirata veloce dopo.

In questo modo il fazzoletto risulterà ancora più morbido del solito.

Quanti fazzoletti bisogna possedere?

Questo dipende da voi.

Se avete un naso sensibile, una buona dozzina dovrebbe mantenere il vostro naso asciutto anche durante i mesi più pruriginosi.

Se avete un naso sensibile, una buona dozzina dovrebbe mantenere il vostro naso asciutto anche durante i mesi più pruriginosi.

Date un’occhiata alla mia scorta di HankyBook:

HankyBooks
Pronto. Per. Qualsiasi cosa.

Quando si tratta di acquistare un fazzoletto, ricordate che i fazzoletti da donna sono disponibili in misure più piccole, mentre i ragazzi tendono a preferire fazzoletti che possono fungere da tovaglia.

Non approvo
Si capisce.

L’importanza dei fazzoletti

Spero che a questo punto il nobile fazzoletto vi abbia colpito quanto noi! Se così non fosse, forse questi benefici extra potrebbero fare al caso vostro!

I fazzoletti possono aiutarvi:

Illuminarsi

“Oh, tesoro, io non sudo! I bagliore”. – Voi, dopo esservi puliti la fronte sudata con un fazzoletto, lasciando solo una sana e piacevole lucentezza.

Asciugare

“Oh no! Il vino rosso! Tutto sull’inestimabile tavolino che avevo preso in prestito per il weekend dalla mia fragile nonna!”. – Non voi, perché avete un fazzoletto a portata di mano che vi aiuta a pulire le fuoriuscite e i pasticci prima che si macchino.

Essere alla moda

Sapete cosa non è elegante?

Scatola di fazzoletti
Forte…

I fazzoletti, invece, possono sembrare un’estensione della vostra personalità e del vostro senso dello stile. In particolare un elegante piazza da taschino da uomocome l’immagine sottostante.

Fazzoletto da taschino
Ora sì che si ragiona!

Rodaggio

“Il sospetto che ha liberato la banca da milioni di denaro duro e freddo non è stato identificato perché un fazzoletto gli copriva il volto e nascondeva la sua identità”.

Furto di fazzoletti

Nessuno lo saprà mai…

Need even more handkerchief uses?

Guardate la nostra infografica sui 17 usi dei fazzoletti.

Riflessioni finali

In conclusione, i fazzoletti sono fantastici e si possono usare come si vuole.

Questo è il bello: i fazzoletti sono affidabili, versatili e un ritorno al passato che fa bene al futuro del nostro pianeta. Sono ideali per uomini, donne e bambini.

Per quanto riguarda il mio progetto di passione: l’HankyBook – potrebbe essere ancora più versatile, come abbiamo documentato nel nostro “23 utilizzi dell’HankyBook” guida.

Che si tratti di un fazzoletto tradizionale o di un simpatico HankyBook, è ora di voltare pagina per quanto riguarda i fazzoletti.

Buona soffiatura!

L’alternativa ecologica a fazzoletti e carta velina

L’alternativa ecologica a fazzoletti e carta velina

In quest’epoca di marketing spudorato, le persone sono più sospettose nei confronti delle affermazioni “ecologiche” riportate sulle confezioni dei prodotti. Come dovrebbero essere! Molti prodotti cosiddetti sostenibili in realtà non sono così ecologici come si spera. Non si tratta tanto del “verde” della terra quanto del “verde” del loro portafoglio.

Quando si vendono prodotti ecologici a consumatori che hanno a cuore il pianeta, la trasparenza dovrebbe essere una qualità tutti I produttori si sforzano di raggiungere questo obiettivo. A tal fine, permettetemi di illustrare il motivo per cui penso che HankyBooks fanno bene alla terra e sono una soluzione davvero ecologica per il tissue.

L’alternativa ecologica ai fazzoletti di carta

HankyBook è un prodotto riutilizzabile che rappresenta una moderna alternativa ai fazzoletti di carta. Questi tessuti, ovviamente, provengono dagli alberi e consumano una grande quantità di acqua e di sostanze chimiche nel processo di produzione. La maggior parte della carta velina utilizzata nel nostro Paese proviene da fibre vergini, cioè non riciclate, ma direttamente da alberi abbattuti appositamente per la loro produzione. In media, gli americani consumano circa 50 libbre di carta velina a persona all’anno. Circa il 10% è costituito da tessuto facciale.

HankyBook - L'alternativa ecologica a fazzoletti e carta velina - HankyBook Explained Tech 01 1

Ora, se quel tessuto avesse una lunga durata, allora si inizierebbe a compensare parte del costo ambientale.

Gli alberi sono una risorsa preziosa. Anche perché fungono da deposito di carbonio in natura. Anche la trasformazione in carta consuma una grande quantità di energia, per un prodotto che viene usato una volta sola e poi gettato. Infatti, l’80% di tutti i prodotti venduti negli Stati Uniti viene utilizzato una sola volta e poi gettato via.

Ma i fazzoletti monouso sono, come dice il nome, utilizzabili una sola volta. Inoltre, a causa delle sostanze chimiche presenti all’interno del tessuto, che contribuiscono a legare insieme il materiale, non si degradano né si riciclano bene.

Se siete interessati alla sostenibilità e allo spreco zero, sicuramente conoscete la carta velina riciclata e probabilmente l’avete anche provata. E dopo un impacco e un naso arrossato e crudo, probabilmente vi sarete resi conto che deve esserci una soluzione migliore.

L’evoluzione del fazzoletto

Con l’HankyBook ho voluto creare un vero e proprio prodotto ecologico rispetto ai Kleenex e agli altri fazzoletti di carta. Un prodotto creato per risolvere un problema molto umano (leggete il mio articolo sul lotta con il raffreddore qui), ma che può anche affrontare lo spreco alla base della nostra società, fornendo un’opzione di carta tissue riutilizzabile che si può usare più volte senza creare rifiuti.

HankyBook
Io e il mio Hanky!

Gli HankyBook sono realizzati al 100% in cotone organico certificato. Ciò significa che non vengono utilizzati pesticidi o insetticidi nella coltivazione del cotone. La coltivazione tradizionale del cotone utilizza quantità massicce di pesticidi e insetticidi sintetici: si tratta di una delle colture più trattate chimicamente al mondo. La produzione di cotone biologico non utilizza nessuna di queste sostanze chimiche nocive, per il benessere della terra e degli agricoltori che lo coltivano.

Morbido al tatto. Morbido verso la terra.

Se volete saperne di più sull’impatto ambientale dei tessuti, ho scritto una guida più lunga incentrata su fazzoletti vs fazzoletti qui.

Divertitevi e se provate uno dei nostri HankyBook, fatemi sapere cosa ne pensate.

Fazzoletti e fazzoletti di carta: Cosa è meglio per l’ambiente?

Fazzoletti e fazzoletti di carta: Cosa è meglio per l’ambiente?

Il fazzoletto di carta è oggi comune come lo era il fazzoletto un secolo fa.

Ma poiché siamo sempre più consapevoli del nostro impatto sul pianeta, potrebbe essere giunto il momento di chiedersi: la carta velina è ecologica? I fazzoletti sono migliori per l’ambiente?

Oggi analizzeremo più da vicino il dibattito su fazzoletti o fazzoletti di carta. Il nostro pianeta è prezioso e le persone che credono nella sostenibilità vogliono sapere come vivere in modo ecologico. Forse abbiamo un leggero pregiudizio nei confronti dell’HankyBook, ma ci atterremo ai fatti.

Il problema Con i tessuti

La carta tissue viene prodotta dalla pasta di legno e, sebbene una parte di questo legname venga prodotta utilizzando pratiche rinnovabili, con nuovi alberi che sostituiscono quelli abbattuti, la maggior parte di esso non lo è.

Kimberly-Clark, la società produttrice di Kleenex, si è infine piegata a una campagna di Greenpeace (chiamata “Kleercut”) per indurre l’azienda a ridurre la quantità di foreste vergini (vecchie foreste finora incontaminate, che ospitano molte specie in pericolo) abbattute per produrre carta tissue.

Foresta

Tuttavia, sul loro sito web, segnalano ancora che si riforniscono da 30% della loro fibra dalla Foresta Atlantica un sito Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO che ha visto rimuovere l’85% della sua foresta. La diversità vegetale e animale di questa foresta è tra le più grandi del mondo, ma la loro casa è in via di decimazione.

La prossima volta che vi soffiate il naso e buttate subito il fazzoletto nella spazzatura, pensate agli oranghi, ai puma e alle migliaia di altre specie che vengono spinte sull’orlo dell’estinzione.

I tessuti sono biodegradabili e riciclabili?

Il problema della carta velina va ben oltre la produzione. Sapevate che la maggior parte dei tessuti non può essere riciclata?

Rifiuti tossici
Nel frattempo, alla Kleenex…

Gli additivi utilizzati per rinforzare i tessuti fanno sì che probabilmente non vengano compostati. Alla fine si romperanno, ma possono volerci mesi o più, a seconda di come è stato rinforzato il tessuto.

Sentite un prurito al naso, prendete un fazzoletto e godetevi uno starnuto soddisfacente. Poi viene buttato nella spazzatura. Gli anni che ci sono voluti per creare quel tessuto finiscono in pochi secondi. Se si allarga l’esempio alle popolazioni del mondo, si creano montagne di carta velina.

Esistono alcuni marchi di carta tissue che utilizzano carta riciclata. Lo so: Li ho provati tutti. Il problema della carta velina riciclata, e il motivo per cui non ha preso piede, è che è molto ruvida sulla pelle. Un’esperienza non proprio divertente!

Fazzoletto Vs. Fazzoletto – Un’analisi

Mentre il fazzoletto domina la cultura moderna, il fazzoletto sta vivendo una rinascita. Resta ancora da capire quale sia l’opzione migliore per l’ambiente. Un’approfondita analisi e confronto del problema è stata condotta da Greenlifestylemag, utilizzando i dati della ricerca della Duke University sulla carta e della Cambridge University sui tessuti.

Hanno confrontato un tessuto da 1 g con un fazzoletto da 15 g. Se pensate che questo non abbia senso perché i fazzoletti sono riutilizzabili, non preoccupatevi, hanno anche calcolato una stima di 520 utilizzi per l’intera durata di vita di un fazzoletto — solo marginalmente maggiore dei pochi secondi di vita che un tessuto ha 😉

Hanno studiato gli effetti dell’impronta idrica, dell’energia e dei rifiuti. In ogni categoria, hanno concluso che il fazzoletto era facilmente l’opzione più sostenibile.

Il verdetto

Poiché il fazzoletto è la scelta più ovvia per coloro che desiderano una soluzione più sostenibile per gli starnuti e il raffreddore, siamo orgogliosi di dire che HankyBook è il miglior fazzoletto in circolazione. Ha funzioni pratiche per ridurre l’uso degli asciugamani di carta ed è ancora più ecologico del tipico fazzoletto.

Colpo di fazzoletto

Se pensate che passare dalla carta velina a HankyBook sia troppo difficile, ripensateci. Secondo la nostra esperienza, una volta che qualcuno prova HankyBook per qualche settimana non riesce a immaginare di tornare ai fazzoletti usa e getta. Guardate voi stessi.

Scoprirete che il cotone biologico al 100% è morbido al tatto, che le pagine e la copertina cucite tengono lontani i germi e che il design elegante lo rende il compagno perfetto per tutto, dalla pulizia delle fuoriuscite al soffiarsi il naso. Se si tiene conto dell’impronta ambientale e di quante foreste si perdono per creare fazzoletti, asciugamani di carta e carta igienica, la scelta diventa davvero importante.

Try your first HankyBook today and enjoy 10% off by using the code HBSHOP at checkout.

Pin It on Pinterest